L' Hotel
Antica struttura del 1600 ristrutturata mantenendo l’atmosfera caratteristica e gli aspetti storici. Cura nei dettagli, attenzione nei particolari, amore per le tradizioni, ambienti familiari caldi ed accoglienti tipici di queste montagne.. mobili in stile, travi in legno...Le camere calde ed accoglienti sono dotate di tutti i comfort, reception, sala tv, sala lettura, sala congressi da 250 posti, parco e giardino, ristorante dell’albergo e ristorante tipico La Taverna del Gigiat, piscina coperta idro-termale, vasche termali, bagno turco, centro benessere e spa.
Il Ristorante
Il ristorante offre ai suoi ospiti un tipo di cucina creativa pur restando fedele alla tradizione culinaria regionale, in un ambiente confortevole e accogliente ma nonostante informale. Dalle paste fresche, ai risotti, dai secondi gustosi, ai suoi fantasiosi piatti vegetariani, fino ai golosissimi dolci, fatti in casa.Cucina leggera, curata ma gustosa anche per chi vuole abbinare al proprio soggiorno salute e benessere anche in tavola.
La Taverna
Ogni nome ha la propria storia… quella del“Gigiat” nasce nella valle del Masino. Si racconta che una creatura mezzo caprone e mezzo uomo, spaventava e portava scompiglio nella quieta e soleggiata vallata… Ci è sembrato giusto dedicargli la taverna, rustica, calda ed accogliente. Gli ospiti possono scegliere tra piatti tipici locali gustosi e genuini, spuntini golosi, torte fatte in casa e il nostro sacchetto pic-nic per poter pranzare anche lungo le meravigliose passeggiate che la valle offre. La pizzeria con la pizza del Gigiat o una cena romantica a lume di candela nello chalet che si affaccia sul fiume... serate a tema, feste e musica dal vivo non fanno che arricchire ed allietare il soggiorno degli ospiti. Alla Taverna del Gigiat inoltre trovano sempre posto anche i nostri amici a quattro zampe.
Attività e Tempo Libero
La località Bagni Masino (1132 slm) si trova in provincia di Sondrio, nel fondo di una valle posta perpendicolarmente alla Valtellina. Si giunge costeggiando il torrente Masino. L’ultimo tratto di strada è una “galleria” oscurata da fittissime conifere e da una secolare faggeta che creano un paesaggio fiabesco. A circa 200 m dal complesso termale si trova una chiesetta del 1600 da dove spesso si possono vedere dei camosci attirati dall’acqua salmastra presente nelle intercapedini della roccia. Il clima alpino è caratterizzato da una temperatura mite e costante e l’aria è particolarmente pura grazie agli effetti balsamici delle conifere. Un ponte coperto sul torrente Masino collega le Terme, antica costruzione in pietra con portico, E i due alberghi esistenti. La collocazione geografica ed ambientale ed una caratteristica sala da 250/300 posti, lo rendono luogo ideale, oltre che per una vacanza all’insegna del benessere e del relax, per convegni e congressi.
Terme & Spa
Piscina termale idromassaggio, Grotta con vapore termale, vasche termali singole e doppie. La spa offre un centro massaggi con personale qualificato, accoglienti aree relax dove gustare le tisane o i centrifugati di frutta fresca. Trattamenti e percorsi per ritrovare il benessere psicofisico in un contesto davvero suggestivo … Una vera propria filosofia del benessere e del relax.
I cani e i gatti sono benvenuti al relais! Quale posto migliore per il vostro amico a quattro zampe per fare lunghe passeggiate nella natura? Gli animali non possono entrare al Ristorante e nel settore Termale.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?